Perché evitare i template gratuiti per impaginare le riviste
Hai in mente di creare una rivista cartacea, sai già di quali argomenti trattare, hai i collaboratori, ma hai bisogno di un buon design, perché una rivista deve attirare l’attenzione e la curiosità dei potenziali lettori.
Come creare un design professionale per la tua rivista?
Basta cercare nel web e troverai decine di siti che offrono template gratuiti per impaginare le riviste: devi solo scegliere quello che vuoi e scaricarlo.
Template gratis per riviste: perché devi evitarli
La tentazione di affidarsi a un template gratuito per l’impaginazione della tua rivista è forte: non ti costa nulla, nessuno sforzo creativo. Siamo sicuri che sia davvero così?
- I template gratuiti per le riviste ti fanno risparmiare tempo: in realtà quei template hanno le impostazioni decise dal grafico che li ha creati. Se non conosci bene InDesign, perderai tempo a capire come usarli.
- I template gratuiti per le riviste sono facili da usare: qualsiasi grafico professionista ti dirà che anche il più semplice dei template richiede certe competenze. Quel template è pronto all’uso per il testo e le immagini che contiene, ma non potrà adattarsi alla lunghezza del testo dei tuoi articoli o alla grandezza delle immagini che vuoi usare.
L’impaginazione di una rivista non è un lavoro che puoi improvvisare.
Ma c’è un altro motivo per cui devi evitare i template gratuiti per impaginare la tua rivista: da quanti utenti sono stati già scaricati e usati? E quanti altri ancora li scaricheranno e useranno?
La tua rivista darà una sensazione di “già visto”, perché per quanto potrai modificare colori e caratteri, quel template è una struttura rigida e dovrai adattare i tuoi contenuti alle impostazioni predefinite.
Un template professionale ti assicura un buon rapporto qualità-prezzo
Il tuo principale obiettivo è offrire au tuoi futuri lettori una rivista facilmente usufruibile, in cui ci sia un giusto bilanciamento fra design e leggibilità.
Ma questo equilibrio va trovato nell’intera rivista, perché può variare non solo da articolo a articolo, ma anche da pagina a pagina.
I template gratuiti, come ti abbiamo fatto notare, sono strutture preconfezionate, modelli generici che puoi usare con molte limitazioni.
La progettazione di una rivista comporta anche un bagaglio di competenze tecniche. Soltanto uno studio grafico può progettare la tua rivista adattandola ai tuoi contenuti.
Quindi pensaci bene: vuoi che la tua rivista funzioni, che emerga fra le tante in circolazione? Affidati allora a chi ha la giusta esperienza per garantirti professionalità e qualità.