Fai distinguere i tuoi prodotti con un packaging accattivante e vincente
Sai quanto è importante il packaging dei tuoi prodotti?
- L’imballaggio del prodotto influisce molto sulle decisioni di acquisto dei consumatori: colori e immagini possono evocare emozioni nei clienti.
- La confezione è una parte importante del tuo marchio e ti offre la possibilità di distinguerti dalla concorrenza.
Il mercato della vendita al dettaglio è molto competitivo e i tuoi prodotti devono distinguersi dagli altri sugli scaffali per attirare i clienti.
Come?
Devono avere qualcosa di speciale che ne attiri l’attenzione.
Ma c’è solo un modo per farlo: devi scegliere un packaging dal design professionale e che dia la giusta impressione del prodotto: deve comunicare ai potenziali clienti che all’interno c’è il giusto equilibrio tra qualità e valore. Qualcosa di utile, di cui non possono fare a meno.
Come avere un packaging accattivante e vincente?
Il nostro studio grafico di Bologna utilizza una formula per creare un packaging professionale che possa garantire al prodotto il suo spazio nella vendita al dettaglio:
- Confezione adatta al prodotto: studiamo sia la tipologia sia le dimensioni migliori per l’imballaggio del prodotto.
- Design: la grafica svolge uno dei ruoli primari nel successo di un packaging e va adattata al tipo di confezione scelta.
- Stampa: deve esaltare il design, quindi scegliamo il materiale più indicato, sia per il prodotto sia per il tipo di grafica.
Caratteristiche fondamentali di un packaging
- Deve richiamare la storia del marchio: la combinazione di colori, immagini, testi deve comunicare ai consumatori i tuoi valori, essere adatta al tipo di prodotto e ispirare fiducia. È un messaggio chiaro quello che stai dando ai tuoi potenziali clienti.
- Semplicità e chiarezza: la creatività è alla base di ogni progetto grafico, ma non deve appesantire il risultato finale. Il consumatore non deve perdersi nel design, ma capire immediatamente cosa ha di fronte.
- Funzionalità: è l’elemento essenziale di un packaging vincente. Il packaging deve adattarsi al prodotto che contiene e non viceversa.
- Unicità: il consumatore, vedendo un prodotto sullo scaffale di un supermercato, deve subito identificarlo con il tuo marchio. Un errore frequente è copiare il packaging di altri marchi: ma ciò che funziona per un marchio, non funziona per un altro. Soprattutto, i clienti sanno riconoscere la copia e preferiranno ovviamente l’originale.
Non trascurare mai il packaging dei tuoi prodotti: è l’estensione del tuo marchio, e non ha l’unica funzione di far distinguere i tuoi prodotti dagli altri, ma ispirare all’acquisto.