Perché è importante?
Un buon design del menu del ristorante è un elemento chiave del piano di marketing, perché attraverso il menu si esprime la personalità stessa del ristorante. Non solo, quindi, una pura lista di cibi e bevande, ma materiale in cui trasmettere il proprio marchio, restando nella mente del cliente.
Il menu non deve essere visto semplicemente come un veicolo per mostrare ai clienti quali piatti offre il tuo ristorante. Un menu può migliorare la loro esperienza culinaria, aumentare il valore percepito del tuo marchio, guidare in modo strategico le decisioni di acquisto e aumentare così i tuoi profitti.
Sono molti i ristoranti, le pizzerie e i locali che trascurano i propri menu, convinti forse che per un cliente sia sufficiente leggere cosa poter mangiare e bere. Purtroppo non è così. Il menu del ristorante fa parte della comunicazione di un’azienda e se l’azienda comunica male, le sue vendite ne risentono.
Quali passaggi seguire prima di progettare un menu?
Nel nostro studio grafico di Bologna raccogliamo più dati possibili prima di passare alla realizzazione grafica dei menu per ristoranti: tipologia del locale, principali concorrenti, eventuale sito web e le altre attività di marketing del ristorante.
Come abbiamo detto, il menu deve rispettare la personalità del ristorante: è un locale elegante, di classe e sofisticato o per tutti? È una pizzeria o una trattoria a conduzione familiare? Fatte queste prime considerazioni, la grafica del menu ha già una linea da seguire.
Quali sono gli articoli su cui il ristorante vuole puntare? Nella grafica del menu questi piatti dovranno essere evidenziati, per attirare la curiosità e l’attenzione del cliente.
L’ultimo passo è la suddivisione dei piatti e delle bevande: il menu del ristorante si divide in sezioni per rendere la ricerca dei piatti più facile per i clienti, disponendo gli articoli in sequenza e in gruppi logici, a partire dagli antipasti.
Quali errori evitare nella progettazione del menu del ristorante?
Ci sono errori frequenti nella grafica dei menu per ristoranti: se un menu crea problemi ai tuoi clienti, questi difficilmente torneranno nel tuo locale:
- Stampa del menu troppo piccola, difficile da leggere facilmente
- Menu troppo grandi, pesanti e ingombranti
- Menu senza una traduzione in inglese
- Grafica amatoriale, con clipart e gif scaricate dal web
- Mancanza di logo sulla copertina del menu
- Descrizioni dei piatti troppo lunghe e confuse
- Eccessiva scelta di piatti che crea confusione nei clienti, ostacolando il processo decisionale
- Menu vecchi e sporchi
- Mancata correzione di bozze al testo