Come aumentare la visibilità del tuo sito
Quante volte hai sentito o letto dell’importanza di aumentare la visibilità del tuo sito?
Ottenere un buon posizionamento nei risultati di ricerca di Google può sembrare difficoltoso, ma per prima cosa cerchiamo di capire questo concetto: che cosa si intende veramente per visibilità di un sito
Un sito web è visibile su Google quando ha più possibilità di essere visualizzato nei risultati di ricerca per le query (ossia le parole chiave utilizzate dagli utenti) correlate.
Non è un traguardo che può essere raggiunto in un giorno o in un mese. Esistono attualmente miliardi e miliardi di pagine web e ogni giorno aumentano.
Allo stesso tempo aumentare la visibilità di un sito non è un’operazione impossibile.
Come aumentare la visibilità del tuo sito: il 1° passo da compiere
Molti diranno che il primo passo da seguire per ottenere visibilità sui motori di ricerca è avere un sito.
In realtà la risposta corretta è un’altra, più completa: devi avere un sito web professionale. Sembra un concetto scontato, eppure il web è pieno di siti amatoriali, che aziende e professionisti creano da sé, perfino su spazi gratuiti.
Una web agency ha tutte le carte in regola per realizzarti un sito che funzioni, perché sa come si lavora nel web e ha nel proprio organico grafici, programmatori, copywriter e altri professionisti che insieme potranno creare un sito professionale.
La visibilità del sito parte dai contenuti
Nonostante si parli spesso dell’importanza dei contenuti per un sito, sono ancora molti i siti che mancano di contenuti efficaci, contenuti cioè pensati secondo una strategia, contenuti contestuali all’argomento del sito, ma soprattutto contenuti costanti da pubblicare.
Questo si traduce in 3 operazioni da compiere:
- pagine web aziendali, quindi pagine di servizi e prodotti
- articoli per il blog aziendale
- contenuti per i social media
Aumentare la visibilità del sito con la SEO
L’ottimizzazione dei contenuti del sito – quindi sia delle pagine web sia degli articoli del blog – è un lavoro che procede di pari passo con la realizzazione del sito e la scrittura di contenuti.
Google ha introdotto da tempo 2 nuovi fattori di posizionamento, cioè 2 fondamentali caratteristiche che un sito deve avere per ottenere una buona visibilità sui risultati delle ricerche:
- velocità di caricamento
- navigabilità anche da dispositivi mobili
Se il tuo sito ha una di queste lacune o, peggio, entrambe, è ora di richiedere un restyling del sito, affinché possa aumentare la sua visibilità su Google.
Ottimizzare il sito è quindi un aspetto irrinunciabile per la visibilità: lo stesso Google ha da anni pubblicato delle linee guida che spiegano come ottimizzare i contenuti affinché il motore di ricerca possa non solo comprenderli al meglio, ma anche assegnare loro il giusto valore, cioè una buona posizione sui risultati.
Come aumentare la visibilità del tuo sito, allora?
Grazie a un lavoro professionale, prima di tutto, ma soprattutto costante.