Sai come ottimizzare il tuo sito?
Ma soprattutto sai quanto è importante ottimizzarlo?
Oggi tutti usano i motori di ricerca per trovare prodotti e aziende. Una gran parte dei consumatori utilizza la ricerca di Google per trovare attività commerciali e oltre l’80% delle ricerche online si traduce in vendite o contatti diretti.
Una delle priorità, dopo aver deciso di avere una presenza online per la tua attività commerciale o professionale, è riuscire ad apparire in cima a queste ricerche.
Come?
Ottimizzando il tuo sito.
Ottimizzare un sito: che cosa significa?
Grazie a una serie di azioni e attività il tuo sito può raggiungere un buon posizionamento: questo significa che quando i tuoi potenziali clienti cercano termini correlati alla tua attività, avranno maggiori possibilità di trovare il tuo sito.
Come ottimizzare il tuo sito?
Vediamo ora quali sono queste attività da compiere per avere un sito web ben ottimizzato per i motori di ricerca.
Ricerca per parole chiave
Il primo passo da seguire è la ricerca per parole chiave. Devi cioè comprendere quali sono le parole chiave attinenti alla tua attività commerciale o professionale.
È un passo fondamentale sia per creare una solida strategia di marketing sia per creare contenuti contestuali a quelle parole, per le pagine di vendita e per gli articoli del blog aziendale.
Creazione di contenuti per il tuo sito
Abbiamo accennato ai contenuti relativi alle tue parole chiave.
Perché sono utili i contenuti?
La pubblicazione di contenuti regolari e mirati aiuterà il tuo sito web a comparire su più ricerche. Il testo è un elemento decisivo per il tuo sito, perché lo tematizza e permette a Google di comprenderne l’argomento.
I contenuti sono parte della cosiddetta SEO on page, cioè azioni dirette sulle pagine del tuo sito:
- titoli e sottotitoli sono importanti perché contengono parole chiave
- meta tag come title e description aumentano le probabilità di click sulle pagine dei risultati delle ricerche
- slug (ossia la parte che si trova alla fine di un URL e si riferisce a una pagina o a un post specifico del blog): contiene anch’esso parole chiave
SEO off page
È l’ottimizzazione del sito attraverso mezzi e strumenti esterni, come guest blogging, attività sui social media, backlink (link che rimandano a tuo sito), ecc.
Comprende tutte quelle attività che mirano a diffondere il tuo sito, a pubblicizzarlo, grazie ai tanti canali di condivisione presenti nel web.
2 irrinunciabili attività SEO
Il web è cambiato molto negli ultimi anni, e Google si è adeguato alle nuove abitudini degli utenti. Oggi esistono 2 attività a cui non puoi rinunciare se vuoi ottimizzare il tuo sito.
Ottimizzazione del sito per i dispositivi mobili
A causa di un numero sempre maggiore di utenti che effettuano ricerche con smartphone e tablet, Google ha lanciato l’indicizzazione mobile-first, dà quindi priorità ai siti responsive, quindi navigabili da dispositivi mobili senza problemi.
Velocizzare le pagine del sito
Un altro fattore di posizionamento introdotto da Google è la velocità di caricamento delle pagine del sito: più è veloce a caricarsi e più viene premiato da Google.
Anche questo è dovuto alle abitudini degli utenti: se visiti un sito web che impiega un’eternità a caricarsi, probabilmente chiuderai la pagina e cercherai un altro sito simile.
Come vedi, ottimizzare un sito web richiede molto lavoro e competenze tecniche: se vuoi ottenere risultati e conversioni con il tuo sito e la tua attività lavorativa online, non puoi rinunciare alla SEO.
Title: Come ottimizzare il tuo sito – I passi fondamentali della SEO
Description: Cosa significa ottimizzare un sito web? Leggi le azioni principali della SEO e i benefici che portano al tuo sito per aumentare traffico e conversioni.
Ottimizzare un sito: che cosa significa?
Grazie a una serie di azioni e attività il tuo sito può raggiungere un buon posizionamento: questo significa che quando i tuoi potenziali clienti cercano termini correlati alla tua attività, avranno maggiori possibilità di trovare il tuo sito.
Come ottimizzare il tuo sito?
Vediamo ora quali sono queste attività da compiere per avere un sito web ben ottimizzato per i motori di ricerca.
Ricerca per parole chiave
Il primo passo da seguire è la ricerca per parole chiave. Devi cioè comprendere quali sono le parole chiave attinenti alla tua attività commerciale o professionale.
È un passo fondamentale sia per creare una solida strategia di marketing sia per creare contenuti contestuali a quelle parole, per le pagine di vendita e per gli articoli del blog aziendale.
Creazione di contenuti per il tuo sito
Abbiamo accennato ai contenuti relativi alle tue parole chiave.
Perché sono utili i contenuti?
La pubblicazione di contenuti regolari e mirati aiuterà il tuo sito web a comparire su più ricerche. Il testo è un elemento decisivo per il tuo sito, perché lo tematizza e permette a Google di comprenderne l’argomento.
I contenuti sono parte della cosiddetta SEO on page, cioè azioni dirette sulle pagine del tuo sito:
- titoli e sottotitoli sono importanti perché contengono parole chiave
- meta tag come title e description aumentano le probabilità di click sulle pagine dei risultati delle ricerche
- slug (ossia la parte che si trova alla fine di un URL e si riferisce a una pagina o a un post specifico del blog): contiene anch’esso parole chiave
SEO off page
È l’ottimizzazione del sito attraverso mezzi e strumenti esterni, come guest blogging, attività sui social media, backlink (link che rimandano a tuo sito), ecc.
Comprende tutte quelle attività che mirano a diffondere il tuo sito, a pubblicizzarlo, grazie ai tanti canali di condivisione presenti nel web.
2 irrinunciabili attività SEO
Il web è cambiato molto negli ultimi anni, e Google si è adeguato alle nuove abitudini degli utenti. Oggi esistono 2 attività a cui non puoi rinunciare se vuoi ottimizzare il tuo sito.
Ottimizzazione del sito per i dispositivi mobili
A causa di un numero sempre maggiore di utenti che effettuano ricerche con smartphone e tablet, Google ha lanciato l’indicizzazione mobile-first, dà quindi priorità ai siti responsive, quindi navigabili da dispositivi mobili senza problemi.
Velocizzare le pagine del sito
Un altro fattore di posizionamento introdotto da Google è la velocità di caricamento delle pagine del sito: più è veloce a caricarsi e più viene premiato da Google.
Anche questo è dovuto alle abitudini degli utenti: se visiti un sito web che impiega un’eternità a caricarsi, probabilmente chiuderai la pagina e cercherai un altro sito simile.
Come vedi, ottimizzare un sito web richiede molto lavoro e competenze tecniche: se vuoi ottenere risultati e conversioni con il tuo sito e la tua attività lavorativa online, non puoi rinunciare alla SEO.
Title: Come ottimizzare il tuo sito – I passi fondamentali della SEO
Description: Cosa significa ottimizzare un sito web? Leggi le azioni principali della SEO e i benefici che portano al tuo sito per aumentare traffico e conversioni.
Inviaci una richiesta
Se hai domande o desideri semplicemente maggiori informazioni sui nostri servizi, inviaci un messaggio di seguito.
Questo form è per le richieste dei nostri servizi, non usare questo form per inviare curriculum altrimenti non verrà valutato. Per i curriculum usare il seguente form.