Come avere un sito web professionale

Oggi è sempre più importante essere online con un proprio sito, ma avere un sito tanto per essere presenti nel web non è certo il modo migliore per farsi conoscere dai potenziali clienti, conquistare la loro fiducia e quindi vendere i propri servizi o prodotti.

Il modo migliore è farsi realizzare un sito professionale.

Che cosa si intende per siti web professionali?

Il tuo sito web è la tua vetrina online, la presentazione della tua azienda o delle attività della tua professione. Il tuo sito deve essere quindi studiato e sviluppato con un’organizzazione ragionata dei contenuti e una corretta progettazione grafica.

Non affidarti a soluzione già pronte: ne troverai tante online, ma sai qual è il problema principale? Dovrai adattare il tuo sito – quindi la tua attività – a quelle soluzioni, quando invece è il sito a doversi adattare alla tua attività.

Se ti affidi a quelle soluzioni per risparmiare – e non scegli invece un progetto dedicato – sarai costretto in futuro a spenderete di più, perché avrai l’esigenza di apportare modifiche su modifiche al sito, persino stravolgendolo.

La scelta migliore è farti realizzare un sito con canoni giusti e contenuti rilevanti e tutto sarà più semplice, e i risultati saranno esaltanti.

Se hai già un sito internet, ma non ti soddisfa né ti dà i risultati che ti aspettavi, nessun problema: hai bisogno di un buon restyling, ossia una riprogettazione del sito (della grafica, del menu di navigazione, dei contenuti, dell’ottimizzazione per i motori di ricerca).

Quali passi seguire per avere un sito web professionale?

Per la creazione di un sito web noi dello Studio Grafico Rosati seguiamo una serie di passi, che non tutte le agenzie web e i web designer offrono ai propri clienti:

  • Registrazione del dominio (più breve possibile, facile da ricordare, attinente all’azienda o al professionista)
  • Spazio web sufficiente (non puoi avere problemi di spazio, specialmente se bisogna realizzare siti di commercio elettronico)
  • Creazione di caselle email
  • Sviluppo del sito web sia nella forma statica che dinamica, con database e gestione dei contenuti (così che tu possa creare pagine e articoli a tuo piacimento)
  • SEO – Posizionamento sui motori di ricerca (per riuscire a conquistare buone posizioni sulle pagine dei risultati di Google)
  • Statistiche di accesso (per monitorare l’andamento del sito e scoprire quali pagine sono più visitate)

Questi sono i passi che seguiamo, più o meno in quest’ordine (la creazione delle caselle di posta può scivolare all’ultimo passaggio, per esempio). Sono manovre da eseguire con esperienza e competenza, per non compromettere l’intero sito (nome del dominio non corretto, gestione dinamica non adatta ai motori di ricerca).

Come sapere se ti stai affidando a dei professionisti?

Semplice: ti basta controllare il loro portfolio clienti, così da visualizzare i vari layout grafici dei siti web realizzati (e visitare direttamente quei siti), scoprire se i clienti hanno usufruito dei servizi SEO e quindi controllare i risultati da loro ottenuti.

Ti soddisfa quel portfolio? Allora non ti resta che contattare quei professionisti. Già dal primo contatto ti farai un’idea della loro professionalità.

HOSTING

Scegli l’hosting migliore per il sito sito web

Acquista l’hosting

COOKIES & PRIVACY

il tuo sito web è a norma con la cookies e privacy?
cookies privacy sito web
Metti a norma il tuo sito web

MAIL MARKETING

Piattaforma leader per la gestione di mail marketing!
digital marketing
Fidelizza i tuoi clienti