Importanza e vantaggi di avere un sito con i tuoi immobili sempre sincronizzati con il gestionale
I portali dedicati alla compravendita di immobili sono un’importante risorsa. Ma affidare solo a loro il successo del tuo business, potrebbe rivelarsi un errore. Ecco come e perché un sito per agenzie immobiliari può diventare un vero e proprio volano per la tua agenzia.
A primo impatto, il sito web per un’agenzia immobiliare potrebbe apparire come uno strumento inutile: sei abituato ad inserire i tuoi annunci nei grandi portali immobiliari e pensi che questo possa bastare. In realtà, non è così.
Per la ricerca di un immobile, ormai tutti i potenziali acquirenti si affidano al web: comodamente seduti sul divano, possono infatti spulciare migliaia di annunci, a qualsiasi ora del giorno e della notte, senza dover prendere decine di appuntamenti, solo per capire se nella zona desiderata esiste la casa dei loro sogni.
Ma affidare il successo della tua agenzia immobiliare ai portali e ai social potrebbe rivelarsi un boomerang. Per affermare la tua unicità, la tua professionalità e fidelizzare il cliente avrai bisogno di un efficiente sito per agenzie immobiliari, che soddisfi le esigenze della tua clientela. E, ovviamente, ti permetta di gestire le inserzioni in totale autonomia, di ottimizzare il tuo tempo e di creare quel legame fiduciario indispensabile per convincere i tuoi clienti ad affidare proprio a te la ricerca dell’appartamento perfetto per loro.
Chiedi una consulenza con il team di Studio Grafico Rosati. Sapranno proporti le soluzioni innovative più performanti per vincere la tua sfida con il mercato immobiliare.
L’importanza del sito web nel settore immobiliare
Sarebbe difficile elencarli tutti, ma diversi studi hanno ormai dimostrato che una buona fetta di consumatori diffida di aziende che non possiedono un proprio sito internet. E se è vero che potrai certamente inserire i tuoi annunci sui grandi portali immobiliari, come Immobiliare.it, Idealista e Casa.it, è pur vero che la chiave del tuo successo passa necessariamente attraverso il sito della tua agenzia immobiliare.
Sebbene i portali e i social rappresentino un’ottima opportunità per pubblicizzare i tuoi immobili, è pur vero che non puoi affidare il tuo futuro professionale a canali che non controlli. E se per qualche imperscrutabile motivo venissi bannato da un canale social, il cui algoritmo decide che non sei degno di avere visibilità, cosa potresti fare? Assolutamente nulla, se non perdere tempo prezioso per i tuoi affari, mentre aspetti che il ban venga rimosso.
Creare un sito per l’agenzia immobiliare, invece, ti permetterà di gestire tutto in piena autonomia, dall’inserimento degli annunci alla loro gestione, dal contatto con il cliente, alla conferma degli appuntamenti. Insomma, potrai affrontare in piena autonomia tutte le delicate fasi della compravendita, senza doverti accontentare di quei pochi strumenti messi a disposizione dai portali o dai social.
Inoltre, potrai personalizzare il sito in modo da affermare la tua brand identity, in modo che con il tempo, la clientela ti riconosca come valido punto di riferimento per la l’acquisto e la vendita di immobili, con ricadute positive sui volumi del tuo business.
Vantaggi di un gestionale pensato per le agenzie immobiliari
I vantaggi del sito web per l’agenzia immobiliare sono moltissimi, a partire dal fatto che grazie alla SEO, la sua creazione ti consentirà di associare il tuo nome ai contenuti, indirizzando il traffico verso i tuoi annunci. In poche parole, potrai aumentare la tua visibilità online.
Inoltre, dimentica di dover trascorrere i pomeriggi a fare telefonate su telefonate o inviare decine di email per acquisire contatti. La gestione clienti dell’agenzia immobiliare diventerà molto più semplice. Ti basterà inserire un modulo di contatto nel sito ed invitare gli utenti a lasciare numero di telefono o indirizzo email. A quel punto, quando li richiamerai, avrai a tua disposizione un contatto davvero interessato ai tuoi servizi, con notevole risparmio di tempo ed energia.
La gestione degli annunci, poi diventerà una passeggiata. Non dovrai più passare per la convalida delle inserzioni: il sito è tuo e con un solo clik potrai mettere online il tuo immobile appena acquisito e snellire tempi e procedure.
Last but not least, il sito web per agenzia immobiliare potrà diventare la vetrina in cui esporre i tuoi successi. Potrai sfruttarlo per mostrare in quanto poco tempo hai venduto un immobile o far vedere che sei riuscito a vendere un immobile ad un prezzo straordinario, in una determinata zona della città. Insomma, avrai la possibilità di metterti sotto ai riflettori, dimostrando la tua competenza e tutta la professionalità che ti contraddistingue.
Caratteristiche del sito web per le agenzie immobiliari
Pur essendo per molti aspetti come tutti gli altri, il sito web per agenzie immobiliari deve però possedere almeno 3 caratteristiche fondamentali:
- Offrire un potente motore di ricerca – fondamentale per la ricerca di case e negozi, deve poter individuare con esattezza gli immobili che soddisfano le esigenze dei potenziali clienti. In pratica, deve essere in grado in grado di selezionarli per cap, per zona, per prezzo, dimensioni, numero di locali e, ovviamente, metri quadrati.
- Possedere un blog aziendale – alimentare un blog è un’ottima idea per acquisire autorevolezza e conquistare la fiducia dell’utenza. Articoli ottimizzati SEO, ben realizzati e ricchi di contenuti, faranno la differenza.
- Puntare sulla concezione Mobile first – un sito web per agenzia immobiliarie competitivo e performante punta tutto sul mobile first. L’user experience da mobile deve essere impeccabile, sia per ridurre il bounce rate (ovvero, il tasso di abbandono), sia per convincere gli utenti che sono arrivati nel posto giusto per trovare l’immobile che hanno sempre cercato.