iOS 14 e Facebook Ads!
iOS 14 e Facebook Ads: l’aggiornamento del sistema operativo di Apple, iOS 14, avrà effetti sulle inserzioni pubblicitarie del social media.
Che cosa cambia in realtà e perché?
In che modo iOS 14 influirà sulle Facebook Ads?
Apple ha annunciato modifiche che si attueranno dopo l’aggiornamento a iOS 14, che influenzeranno il modo in cui Facebook potrà ricevere ed elaborare gli eventi di conversione.
In breve Apple fornirà agli utenti un prompt di attivazione su ciascuna app che consentirà loro di scegliere se acconsentire a siti di terze parti come Facebook per tenere traccia dei propri dati utente.
La nuova politica di Apple messa in atto con l’aggiornamento a iOS 14 vieterà la raccolta e la condivisione di determinati dati, a meno che gli utenti non decidano di essere tracciati.
Cosa accadrà alle Facebook Ads se si sceglie di disattivare il monitoraggio di Facebook?
- Se Facebook non potrà tracciare il comportamento degli utenti, l’efficacia del pixel di tracciamento e tutte le sue implicazioni diminuiranno notevolmente. Ne risulteranno quindi rapporti imprecisi per le conversioni con conseguenti operazioni di marketing inefficaci.
- Le opzioni di targeting saranno indebolite: quindi potresti non riuscire a creare annunci personalizzati per il tuo target di riferimento.
È ovvio che questa operazione di Apple non abbia trovato consensi in Facebook: si stima che il 79,9% degli utenti di Facebook utilizzi il social dall’app sul proprio smartphone rispetto all’1,7% che la utilizza solo da desktop o laptop (il restante 18,5% lo usa su entrambi).
Se da una parte Facebook può star certo che di quel 79,9% una buona percentuale consentirà all’app di tenere traccia dei propri dati, deve comunque considerare quanti dei suoi utenti non daranno quel consenso, che si tradurrà inevitabilmente in una diminuzione delle entrate per Facebook, ma influenzerà anche negativamente quelle piccole imprese che cercano di farsi pubblicità sul social.
Ma forse la preoccupazione maggiore di Facebook sta nelle grandi aziende, che hanno milioni di dollari da spendere in pubblicità: se decidessero che non conviene più loro spendere quei soldi su Facebook e decidessero di andare altrove, quale sarà la perdita di fatturato di Facebook?
I sondaggi mostrano che l’83% delle persone ha dubbi sul monitoraggio delle aziende o sulla raccolta di dati dai propri dispositivi mobili: gli utenti apprezzano la propria privacy e desiderano un maggiore controllo su come vengono raccolti i propri dati.
Facebook sta lavorando a una soluzione. Hanno progettato la misurazione degli eventi aggregati per misurare le prestazioni della campagna in modo “coerente con le decisioni dei consumatori sui propri dati” e per elaborare gli eventi di conversione dei pixel di Facebook sui dispositivi iOS.
L’obiettivo è supportare i professionisti del marketing nelle loro campagne e renderle ancora efficaci, preservando al contempo la privacy degli utenti di Facebook.