Strategie di marketing per ecommerce
Se hai un sito di commercio elettronico, il tuo primo obiettivo è portare traffico al sito e convertirlo in vendite e clienti. Ti occorre quindi una strategia di marketing digitale ben pianificata.
Quali sono i tuoi obiettivi e qual è il tuo pubblico?
Prima di poter sviluppare qualsiasi strategia di web marketing, è importante conoscere questi due punti.
Quale potrebbe essere un obiettivo per un ecommerce? Per esempio aumentare le vendite del 25% o avere più clienti anche durante la bassa stagione o raggiungere più fasce d’età per alcuni prodotti o servizi.
E il pubblico? Devi assolutamente sapere a chi stai vendendo online i tuoi servizi e prodotti. Soltanto così portai creare e lanciare campagne di marketing efficienti che portino conversioni.
Migliora la visualizzazione dei prodotti
Oggi i consumatori si aspettano l’accesso a qualsiasi tipo di informazione in qualsiasi momento. L’uso di un’ottima e completa visualizzazione dei prodotti permette ai tuoi clienti di guardare i dettagli dei prodotti prima di acquistarli.
Sfrutta gli strumenti che consentono alle persone di ingrandire, ruotare il prodotto per una vista a 360 °. Se la tecnologia 3D è disponibile, utilizzala per aumentare il coinvolgimento e migliorare l’esperienza di acquisto.
Ottimizza il tuo sito di commercio elettronico
L’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è una parte fondamentale delle strategie di marketing digitale. Soprattutto va applicata su tutte le singole pagine dei prodotti/servizi per le parole chiave esatte che i potenziali clienti stanno cercando.
- Crea categorie di prodotti o servizi chiare, che comunichino subito al cliente quali prodotti e servizi vi troverà.
- Ottimizza le pagine dei prodotti: un titolo specifico, che indichi subito di quale prodotto o servizio si tratta, una buona ed esauriente descrizione, un elenco delle specifiche o dei dettagli dei prodotti e servizi.
Content Marketing
Non lasciare il tuo ecommerce privo di contenuti, come se fosse una semplice vetrina di negozio. Crea buoni contenuti per il sito, affianca un blog in cui parlare direttamente coi potenziali clienti, pubblicando così contenuti tematici, articoli pertinenti con i prodotti e servizi che vendi.
Crea una pagina di domande frequenti sul tuo sito con le risposte alle ricerche di parole chiave per attirare utenti sul tuo ecommerce. Svilupperai sia autorevolezza che traffico, due componenti cruciali di un sito di commercio elettronico.
Integrazione coi social media
Il social media marketing oggi è una pratica che non può mancare se hai un sito ecommerce. In base a ciò che offri ai tuoi clienti dovrai integrare il tuo sito con una pagina Facebook, un profilo su Instagram, un canale su Youtube.