Server green: quando il tuo sito fa bene all’ambiente
Oggi si parla tanto di energie pulite e rinnovabili, di rispetto per l’ambiente, di politiche più “verdi” per salvaguardare il pianeta.
Ma quanti pensano al web e ai siti che ospita?
I siti, i blog, i forum, i social media sono tutti ospitati dai server, a loro volta presenti nei cosiddetti data center.
I server gestiscono tutte le funzioni di siti e blog e vanno mantenuti in funzione in ambienti controllati e raffreddati, che richiedono quindi una grande quantità di energia, producendo quantitativi elevati di anidride carbonica (CO2).
Non solo: nascono data center in continuazione, proprio per soddisfare la richiesta di siti internet.
I data center, strutture che ospitano i server, assorbono più elettricità in un anno rispetto a tutto il Regno Unito e ora rappresentano circa il 2% delle emissioni globali di gas serra. Il mantenimento di un server ha dunque un impatto sull’ambiente, anche perché i server sono in funzione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Non l’hai mai saputo, forse, ma caricare un video su Youtube produce molta energia a discapito dell’ambiente, come anche inviare un tweet e mettere un “mi piace” su Facebook.
Ecco perché è nato il concetto di server green.
Che cos’è un server green?
Assieme al concetto di server green è nato quello di web hosting verde: ossia un servizio di hosting eco-compatibile per mitigare l’impatto sull’ambiente.
L’idea è stata sviluppare strutture con tecnologie e sistemi di raffreddamento efficienti dal punto di vista energetico, e basate anche sul recupero energetico.
Un data center green a Bologna
Si trova a Bologna il data center verde, l’unico nell’Europa meridionale a emissioni zero di anidride carbonica.
Come abbiamo detto, un server, e quindi il data center che lo ospita, produce elevate quantità di calore e necessita di tantissima energia per ridurlo, emettendo nell’atmosfera quantità significative di CO2.
Il data center green di Bologna è una struttura ecologica creata interamente in legno, con un impianto fotovoltaico, un sistema geotermico e pompe di calore per il riscaldamento e il raffrescamento: un data center che sfrutta le energie rinnovabili e è a emissioni zero di CO2.
Quali sono i benefici per l’ambiente di un data center verde?
- Riduzione del consumo energetico
- Autosufficienza energetica grazie al fotovoltaico e al geotermico
- Emissioni zero di anidride carbonica
In poche parole un server green per il tuo sito abbraccia in pieno le attuali concezioni di rispetto per l’ambiente.