Il certificato di sicurezza

Oggi si sente parlare spesso di certificato di sicurezza di un sito web. Ma che cos’è e perché è utile al tuo sito aziendale?

Conosciuto più come certificato SSL (Secure Sockets Layer), tecnicamente è un protocollo per crittografare il traffico internet e verificare l’identità del server.

Il certificato SSL contiene informazioni sull’autenticità di alcuni dettagli che riguardano l’identità di una persona, un’azienda o un sito e verranno mostrati ai visitatori quando fanno clic sul simbolo del lucchetto, che vedi accanto all’url del sito.

Perché è importante il certificato SSL per il tuo sito?

Un certificato di sicurezza del sito è utile non solo per aiutare i browser web dei tuoi utenti a riconoscere il tuo sito, ma anche per aiutare gli utenti stessi a identificare che il sito web è effettivamente la tua pagina e non un sito falso.

Hai mai sentito parlare di truffe online? Molti utenti hanno cliccato su link che non conoscevano, fidandosi, e sono incappati in siti che hanno prelevato i loro dati, in genere il numero di carta di credito.

Oppure quegli utenti hanno fatto acquisti su siti sconosciuti, pagando merci che non sono state mai consegnate.

Nessuno di quei siti aveva un certificato SSL installato sul proprio server. Non compariva alcun lucchetto accanto all’url, né vi si leggeva “https” (Hypertext Transfer Protocol Secure), ma solo “http”.

Quando il certificato SSL è installato su un server, compaiono l’icona del lucchetto e il protocollo https: questo consente connessioni sicure da un server a un browser.

In genere, il certificato di sicurezza dei siti viene utilizzato per proteggere le transazioni con carta di credito, il trasferimento dei dati e gli accessi, ma di recente Google ha dato priorità sui risultati delle ricerche ai siti che mostrano il certificato SSL.

Google sta spingendo i proprietari di siti a installare un certificato SSL sui loro siti. Il sui obiettivo è diventare un motore di ricerca affidabile e quindi mostrare solo siti protetti nei risultati di ricerca.

Un certificato SSL migliora l’esperienza degli utenti

Un certificato di sicurezza nel tuo sito è un forte indicatore della tua etica e professionalità aziendale.

Oggi il concetto di privacy digitale è molto sentito fra gli utenti del web e un certificato SSL in un sito dimostra il tuo lato etico ai clienti. Se il tuo sito web non ha un certificato di sicurezza installato, sul browser comparirà la scritta “Non sicuro”.

Come reagiranno i tuoi utenti? Che percezione avranno di te e del tuo sito?

Oggi avere un certificato di sicurezza installato sul proprio sito significa guadagnare un livello più elevato di fiducia da parte degli utenti verso il tuo sito e la tua attività commerciale o professionale.

Categorie: SEO, siti webtag =

HOSTING

Scegli l’hosting migliore per il sito sito web

Acquista l’hosting

COOKIES & PRIVACY

il tuo sito web è a norma con la cookies e privacy?
cookies privacy sito web
Metti a norma il tuo sito web

MAIL MARKETING

Piattaforma leader per la gestione di mail marketing!
digital marketing
Fidelizza i tuoi clienti